Dal Merletto Alla Motocicletta
Dal Merletto Alla Motocicletta
Preço normal
€29,68 EUR
Preço normal
Preço de saldo
€29,68 EUR
Preço unitário
por
Imposto incluído.
Envio calculado na finalização da compra.
Não foi possível carregar a disponibilidade de recolha
Titulo: Dal Merletto Alla Motocicletta
Autor: Pansera
ESTADO: NOVO
ISBN/EAN: 9788882154073
Editor: Silvana
Ano: 2002
Idioma: Italiano
Encadernação: N.A.
Páginas: 168
Coleção: N.A.
Nº. da Coleção: N.A.
Código de Controlo: 52B
Descrição: Un percorso tutto al femminile che, con taglio inedito e originale, documenta il ruolo fondamentale, e sinora sottovalutato, svolto in tutto il XX secolo dalle donne nelle arti decorative e applicate e nel design. L'esposizione, organizzata in occasione della X edizione della Biennale della Donna, è un viaggio nel design di tutto il Novecento e allo stesso tempo un omaggio alla creatività femminile del secolo scorso. Il catalogo consta di tre sezioni: la prima documenta l'attività delle artigiane-artiste dai primi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale; la seconda affronta la crescente partecipazione delle donne nell'ambito del design negli anni dal 1945 al 1999; la terza è invece dedicata alle giornaliste, alle direttrici di riviste e giornali che hanno contribuito alla diffusione della conoscenza del design nel XX secolo.
Ver detalhes completos
Autor: Pansera
ESTADO: NOVO
ISBN/EAN: 9788882154073
Editor: Silvana
Ano: 2002
Idioma: Italiano
Encadernação: N.A.
Páginas: 168
Coleção: N.A.
Nº. da Coleção: N.A.
Código de Controlo: 52B
Descrição: Un percorso tutto al femminile che, con taglio inedito e originale, documenta il ruolo fondamentale, e sinora sottovalutato, svolto in tutto il XX secolo dalle donne nelle arti decorative e applicate e nel design. L'esposizione, organizzata in occasione della X edizione della Biennale della Donna, è un viaggio nel design di tutto il Novecento e allo stesso tempo un omaggio alla creatività femminile del secolo scorso. Il catalogo consta di tre sezioni: la prima documenta l'attività delle artigiane-artiste dai primi del Novecento alla fine della seconda guerra mondiale; la seconda affronta la crescente partecipazione delle donne nell'ambito del design negli anni dal 1945 al 1999; la terza è invece dedicata alle giornaliste, alle direttrici di riviste e giornali che hanno contribuito alla diffusione della conoscenza del design nel XX secolo.
